Cambio di stagione: cosa mettere e cosa eliminare dal guardaroba

0
31

Cambio di stagione: cosa mettere e cosa no nel guardaroba per il prossimo autunno-inverno, nel post a cura di Moda Strega

Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, è giunto il momento di rinnovare il guardaroba per affrontare le temperature più fredde e le tendenze della moda. Il cambio di stagione è, quindi, fatto di capi e accessori da inserire e altri da eliminare.

Vediamo, in questo nuovo post a cura del nostro portale, cosa mettere e cosa no nel tuo guardaroba per il prossimo autunno-inverno. Bentornati su Moda Strega!

Cosa aggiungere al guardaroba: capi e accessori

Iniziamo con i capi must-have per affrontare il freddo in grande stile. Il capospalla è un elemento cruciale per questa stagione. Opta per cappotti lunghi e trench dal taglio classico, ideali per proteggerti dal vento e dalla pioggia. Un cappotto in lana o cashmere è un investimento che ti terrà al caldo e ti renderà elegante. Aggiungi a questo anche una sciarpa oversize e un paio di guanti coordinati, per completare il look.

Per quanto riguarda i capi d’abbigliamento, il maglione è un elemento essenziale da mettere nel cassetto. I maglioni a collo alto, di lana o con tessuti misti, sono una scelta comoda e di tendenza. Opta per colori neutri, come il beige, il grigio o il nero, che si abbinano facilmente ad altri pezzi del tuo guardaroba.

I pantaloni larghi e i jeans a gamba dritta saranno una scelta alla moda per il prossimo autunno-inverno. Possono essere abbinati a stivali alti o scarpe stringate, per un look elegante ma confortevole. Le gonne e i vestiti lunghi, soprattutto quelli in maglia, saranno altrettanto popolari, perfetti per creare outfit accoglienti.

Per quanto riguarda le scarpe, gli stivali sono un must. Stivali sopra il ginocchio, stivali alla caviglia e stivaletti saranno molto richiesti e da mettere subito in scarpiera. Scegli tonalità scure come il nero, il marrone o il verde bosco, per abbinarli più facilmente ai vari outfit di stagione. Non dimenticare di aggiungere un paio di scarpe basse o sneakers comode, per i giorni in cui desideri un look più casual.

Le borse a tracolla oversize saranno poi molto in voga. Sono pratiche e alla moda, perfette per contenere tutto ciò di cui hai bisogno durante le tue giornate invernali.

Aggiungi poi un tocco glamour con cappelli invernali, come berretti o cappelli di lana.

Capitolo tessuti: materiali come il velluto e il tweed saranno tra i più popolari per questa stagione. Sono tessuti caldi e sofisticati, che aggiungeranno un tocco di lusso al tuo guardaroba. Non dimenticare il denim, che è sempre una scelta sicura e versatile.

accessori-tartan-cintura

Tessuti e accessori da evitare per l’autunno-inverno

Ora, passiamo a ciò che dovresti evitare o mettere in soffitta. I tessuti leggeri ed estivi dovrebbero essere messi da parte durante l’autunno e l’inverno. Questo include tessuti come il lino e il cotone leggero. Inoltre, i colori troppo sgargianti o pastello possono sembrare fuori luogo in questa stagione. Opta per tonalità più scure e ricche.

Le scarpe aperte, come sandali o ballerine, non sono ideali con le temperature più fredde. Evita anche i tessuti troppo trasparenti o leggeri per i tuoi capi d’abbigliamento. Invece, cerca tessuti spessi e che ti mantengano al caldo.

cappotti trendy

Conclusioni

Preparare il guardaroba per l’autunno e l’inverno richiede quindi attenzione ai dettagli. Investi in capi d’abbigliamento di qualità, come cappotti di lana, maglioni avvolgenti e stivali caldi. Scegli tessuti adatti alla stagione, come il velluto e il tweed, e opta per colori e tonalità che evocano l’atmosfera accogliente e ricca dell’autunno e dell’inverno. Evita, al contrario, i tessuti leggeri e i colori troppo vivaci nella creazione di un guardaroba in armonia con la stagione fredda.

tartan-outfit

Con queste linee guida, sarai pronta per affrontare l’autunno e l’inverno con stile e comfort. Alla prossima con gli approfondimenti moda a cura del nostro portale!