Gonna midi: cos’è e come abbinarla

0
438
gonna-midi-foto

Gonna midi: cos’è e come abbinarla nel post a cura di Moda Strega

Uno dei capi di abbigliamento che non è mai veramente passato di moda è la gonna, nonostante l’avvento e la comodità dei pantaloni. La gonna midi è un capo molto apprezzato, soprattutto nello stile più casual, anche se purtroppo non è facile da indossare e non è adatto a tutte le fisicità.

Sulla base del fisico e degli abbinamenti che facciamo, la gonna midi può rivelarsi il capo di punta o anche quello che può rovinare tutto il look.

Disponibile in diversi materiali, da indossare con tante calzature differenti, vediamo tutte le sfaccettature della gonna midi, nel nuovo post dedicato all’Abbigliamento, a cura del nostro portale. Benvenute!

Gonna midi: le origini

Quando è nata la gonna midi?

Questa tipologia di gonna è stata indossata dalle donne in diverse epoche. Le origini risalgono però all’inizio del ‘900, quando si abbandonavano le forme voluminose in favore dei tagli lineari. Negli anni ’20 le gonne si accorciano fino ad arrivare alle caviglie e, proprio in quegli anni, Coco Chanel diviene la promotrice di una donna contemporanea con capelli corti e che abbia linee snelle. 

Che cos’è la gonna midi?

La gonna midi è quel capo di abbigliamento che supera il ginocchio e arriva fino a metà del polpaccio. Il suo utilizzo è quindi consigliato a chi possiede il baricentro più alto e le gambe più lunghe. Ciò non significa essere alti di statura, poiché la nozione in campo di moda è completamente diversa. Quindi non a tutte sta bene come capo. È invece sconsigliato a chi potrebbe risultare ancora più bassa, avendo al contrario del caso precedente, un baricentro più basso oltre che a coloro che hanno un polpaccio grande, poiché questa tipologia di gonna concentra l’attenzione proprio su quel punto.

Se proprio non possiamo farne a meno, anche in questo caso sarebbe ideale indossarla con un paio di stivali più alti. La fortuna è infatti che non vi è limite alla tipologia di calzatura da poter indossare al di sotto di queste e tutto dipende dallo stile che desideriamo adottare.

outfit-femminile-gonna-midi-foto

Come abbinare le gonne midi

L’abbinamento con le gonne midi è da scegliere sulla base dell’outfit che vogliamo ricreare. Partiamo quindi dal materiale, che può essere in simil pelle abbinato alle sneakers basse se desideriamo un effetto più sbarazzino che possa al tempo stesso slanciare la figura. Per chi ha caviglie e polpacci importanti, in questo caso sono da evitare gli ankle boots, in quanto mettono in evidenza proprio quella zona del corpo.

Per un effetto più bon-ton, la gonna midi si presta in modo pratico e sofisticato ad essere abbinata a delle scarpe con tacco alto ed una camicia dal colore a contrasto. Questa può essere infatti indossata all’interno per dare maggiore risalto alla vita alta che slancia la figura di chi la indossa.

I tagli della gonna midi

Quando si parla di gonna midi, ci riferiamo a diversi modelli: da quelle a pieghe a quelle a tubino, senza però dimenticare anche le gonne a taglio dritto o a portafoglio. Ad ogni fisicità corrisponde quindi la giusta gonna, che consente di esaltare la figura con qualsiasi abbinamento.

Per le donne più basse sono da preferire i modelli a vita alta e dal taglio ruota oppure ancora con le pieghe, mentre il taglio più dritto e a tubino è particolarmente indicato per chi possiede un fisico a triangolo invertito.

gonna-midi-hipster-foto

Il nostro post dedicato alla gonna midi e ai suoi possibili abbinamenti, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti moda, a cura del nostro portale!