Intervista a Milagros Ancheita

0
1086
ANCHEITA MILAGROS

PRESENTATI: 

Sono Milagros Ancheita, master in Fashion Direction; Brand & Product Management di Milano Fashion Institute, credo ferventemente in Dio, mi piacciono i gatti. Vivo con un piede in Italia e uno in Messico. Sono una designer di abiti da sposa per ATELIER A MULTIBRAND in Messico da 15 anni fa e 5 anni fa è nata l’idea di creare un marchio che promuova le mie radici a livello internazionale, garantendo un lavoro equo per donne umili e artigiani sfruttati nel mio paese. Ecco come è nato ENAMORAMEX. Idea del mio business partner italiano Giovanni Luca Petrillo. Viaggio costantemente a fiere, eventi di moda, progetti culturali sostenibili principalmente nel mondo tessile e della moda.

Il significato della parola Enamoramex, è Innamorarsi del Messico. 

DIMMI SUL TUO METODO DI LAVORO TRA 2 CONTINENTI:

Bene, è più facile di quanto sembri in alcuni aspetti perché oggi la tecnologia ci offre molti vantaggi, la cosa difficile sono le migliaia di varianti quotidiane che devono essere risolte in un’azienda di moda che lavora con artigiani e culture del lavoro e diversi senza menzionare i diversi fusi orari.

Il design inizia con me a Milano, dopo aver sviluppato il concept e mi rivolgo al mio team di designer di supporto, ad esempio Paola Metzli in Milano e un’altra in Francia; Diana Lara e mi aiutano a definire questo stile di collezionarlo e svilupparlo.

La produzione inizia nel nostro atelier in Messico, guidato dal nostro team di sarti, sarte e ricamatrici, il taglio viene eseguito, il prodotto viene portato nei villaggi dove le donne artigiane realizzano ricami con le loro tecniche ancestrali che progettiamo appositamente per le nostre collezioni. Successivamente, ritorna nel nostro laboratorio per le seguenti fasi di produzione.

LA SFIDA:

Enamoramex è unica perché è il risultato della fusione di: storia-arte-moda, stile messicano-chic. Usa ricami e artigianato realizzati dagli indigeni Zapoteco, Huichol, Mixe, Zoque, ecc. Tra gli altri, che lo rendono unico e originale, mille volte più bello di quello che producono macchine industriali. Ma è più costoso … Quindi questa è la sfida …

Tuttavia, oggi viene consumato gradualmente in diversi paesi del mondo, il marchio ha vinto concorsi internazionali ed è comunemente richiesto per eventi di arte, moda e progetti internazionali di moda sostenibile, credo per il fatto di essere stato il marchio pioniere nella difesa del conservazione delle radici dell’arte artigianale e tessile in Messico, uno dei principali paesi con il maggior numero di etnie al mondo che lo rende un patrimonio mondiale.

PERCHÉ SCEGLIERE ENAMORAMEX: 

Perché è un marchio italo-messicano dallo stile chic-folk, il risultato della fusione storia-arte-moda, con tagli che favoriscono la figura e un stile atemporale, che evita il consumismo inutile. Per questo motivo, l’uso di energia verde e riciclaggio in alcuni processi, nonché la promozione di un’occupazione equa per donne e artigiani; Possiamo dire di essere un’brand orientato alla sostenibilità, ecco perché siamo una buona opzione.

COSA PENSI DI FAST FASHION:

Penso che inquina e trasgredisce sia l’ecosistema, la catena di lavoro che il sistema economico della moda mondiale, sfruttando l´ umano.

Fortunatamente, c’è anche una forte tendenza nella moda sostenibile e il valore del “fatto a mano”.  E importanti esperti nelle previsioni sulle tendenze del mercato, sostengono che le nuove generazioni “Millenium e Z” sono molto più consapevoli dell’importanza di Necessità di progetti con sostenibilità.

ISPIRAZIONE: 

Questo avviene in momenti di rilassamento perché la creatività fiorisce, a volte mi sveglio per disegnare a le 3 del mattino, o anche in momenti molti stressati per che cerco di sfuggire alla realtà, la esplosione di creatività puo arrivare da qualsiasi cosa, da un dipinto o dalla stessa natura.

QUANDO NASCE LA PASSIONE PER LA MODA:

Vengo da una storia familiare di donne legate alla moda, mia nonna madre e zia. Quando ero bambina era sempre con mia mamma e ho creato la mia prima collezione all’età 8 Ho fatto la mia prima camicetta all’età di 11 anni perché mia madre voleva che vestissi un’altra volta come principessa, e io volevo qualcosa di moderno, e dato che lei non capiva i miei strani gusti, lei sconvolta mi ha detto; fai da te!

PRIMA CREAZIONE DI UNA STILISTA:

a 20 anni ho realizzato una collezione ispirata a Robinson Crusoe per un concorso e ho vinto il primo posto di una giuria francese, ed è così che ho incontrato Francia e Italia per la prima volta

FRASE PREFERITA:

“Non è coraggioso chi non ha paura, ma chi sa come superarlo” (Nelson Mandela),

“Se Dio è con me, chi è contro di me?” (Salmo di re David).

Mente sulla materia … (Kabhala)

Il tempo è denaro e non ritorna. (frase propria)

PER ME LA MODA È:

una branca dell’arte, una forma espressiva, non la vedo dal punto di vista materialista.

Anche se dobbiamo accettare che è una grande azienda multimilionaria in tutto il mondo, che vende