Tailleur: modelli più in voga e abbinamenti, nel post a cura di Moda Strega
Modelli di Tailleur: l’anno in corso vede il ritorno del completo evergreen, un capo di abbigliamento da sempre considerato molto elegante e chic.
In questo articolo vedremo quali sono i modelli di tailleur più in voga e come abbinarli.
Sulle passerelle di moda abbiamo notato molteplici modelli classici ma anche numerose proposte moderne e più grintose. I completi maggiormente apprezzati sono sicuramente quelli abbinati ad una gonna midi oppure a portafoglio, non dimenticando il pantalone a sigaretta.
Quest’anno ritornano di moda le maxi spalline ma anche colori accesi e stampe. Saint Laurent, invece, presenta un total look color lattice.
Cosa dire poi dell’effetto couture dei tailleur?
Gli abiti che sembrano fatti su misura, proprio come si faceva un tempo con particolari morbidi ma raffinati, come nel caso delle mega tasche pratiche anche per riporre mascherina e amuchina.
I modelli più in voga di tailleur
Scopriamo insieme quali sono i modelli di tailleur più trendy, ma prima facciamo un tuffo nel passato.
Il termine tailleur deriva dal francese ed è associato al sarto, tant’è che i maestri artigiani della moda in Francia vengono chiamati Maitre tailleur. Ma non tutti sanno che si tratta di un completo presumibilmente nato verso la fine del 19esimo secolo, confezionato da un sarto inglese di nome John Redfern per la principessa del Galles.
Al termine del XIX secolo, però, il capo d’abbigliamento femminile e maschile iniziò a diventare d’uso nelle situazioni meno formali, motivo per il quale ai modelli fu concessa maggiore libertà di movimento, che si è ottenuta man mano anche nel campo della vita sociale delle donne. Il due pezzi si rivela da allora un connubio perfetto di classe e grazia, da abbinare a scarpe più o meno classiche e comode per ottenere look versatili e anche molto differenti tra loro.
Oggi la proposta di Max Mara è un tailleur con pantalone morbido, fluttuante, di un colore tipico della bella stagione e del risveglio dei sensi: il pesca. Giacca lunga, dunque, comoda e informale, retaggio del lockdown che ci ha visti optare per un vestiario all’insegna della praticità.
Visualizza questo post su Instagram
Pantaloni maxi e scarpe a punta slingback si rivelano perfette per ogni abbinamento.
La tendenza è indossare tailleur e maglietta o top della stessa nuance per ottenere un total look perfetto.
Per alleggerire gli outfit formali, Giorgio Armani propone una camicia in seta morbida e di colore pastello, mentre chi vuole osare potrà optare per un crop top. Così i tessuti scivolano sul corpo, delineando in maniera sexy la silhouette che appare perlopiù di una sola tinta. Bello anche il modello prodotto in jeans, abbinando eleganza con l’essere casual.
Righe e fantasie bicolor, invece, per il guardaroba firmato Tory Burch, mentre l’extrasize è il top per The Row, le cui modelle ondeggiano all’interno di vestiti lunghi e larghi, diremmo di almeno due taglie in più.
Visualizza questo post su Instagram
Abbinamenti tailleur
E per gli abbinamenti tailleur?
Borse oversize per riporre tutto al meglio, scarpe comode con tacco piccolo oppure corto e doppio, ma anche zatteroni e sandali colorati come il modello prescelto. L’alternativa è scegliere un accessorio in tinta con le scarpe, che renda l’outfit più o meno elegante.
Strass, perline ma anche stampe multi-sfaccettate spezzano il total look del tailleur, sia che si tratti di completo pantalone e giacca sia che si opti per la gonna.
Il nostro post dedicato ai modelli di tailleur e agli abbinamenti, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Moda Strega!