Outfit natalizio: consigli per il vostro look, nel post a cura di Moda Strega!
Sei una donna e non sai cosa indossare a Natale? Non temere, abbiamo noi la soluzione. Ci pensiamo noi a trovarti l’outfit natalizio più adatto a te!
E’ davvero difficile scegliere cosa indossare per Natale, non si sa mai se esagerare con i colori oppure mantenersi sul neutro. Soprattutto è complicato scegliere l’outfit che valorizzi una donna.
Ogni evento a cui partecipiamo prevede un dress code ben definito. Un battesimo, un matrimonio, un compleanno, una cena informale, le festività natalizie. Per ognuna di queste occasioni dovremo scegliere un nostro modo di vestire ideale, che ci faccia sentire a nostro agio ma che sia anche il migliore e il più adatto all’occasione.
Il Natale alle porte e ci metterà di fronte a vari momenti di festa: cene e pranzi in famiglia, festeggiamenti con i colleghi in ufficio, festicciole con gli amici. E per ognuna di queste occasioni dovremo presentarci nel modo giusto.
In questo articolo ci occuperemo di fornire tutti i consigli ideali per l’outfit per le feste natalizie particolarmente dedicato al trend moda donna, sia quando l’evento richieda un dress code casual che elegante, semi-formale, di lavoro o festivo. Vediamo però prima qualche giusto consiglio su cosa indossare.
Indice dei Contenuti
Ecco l’outfit natalizio perfetto per tutte le donne
Noi donne già stiamo pensando a cosa indosseremo il giorno di Natale. Proprio perchè conosciamo le nostre esigenze e i dubbi annessi, abbiamo deciso di scrivere un post dedicato all’argomento. In particolare consiglieremo un outfit natalizio apposta per risaltare. La cosa più importante di qualsiasi completo è che ci faccia sentire a nostro agio.
Direi di iniziare dal capo d’abbigliamento prescelto. Quest’anno si va sul classico: un bel vestito rosso! Un capo rosso è sempre l’ideale, soprattutto perchè è il colore natalizio per eccellenza.
Per quanto riguarda la lunghezza dell’abito, ne è consigliabile uno che arrivi fino al ginocchio per rimanere ben coperte e non rischiare qualche incidente di percorso quando vi sedete. Inoltre è sempre buona norma evitare vestiti con fantasie, scolli da capogiro, tulle, fronzoli vari e paillettes (quelle le riserviamo per Capodanno). Per certe occasioni è meglio restare abbastanza sobri. Direi di optare poi per un abito semplice a tinta unita, che andremo poi ad arricchire con diversi accessori.
I capispalla non possono mancare, soprattutto con il gelo di Dicembre! Fantastiche le giacche lunghe che sono molto di tendenza nell’ultimo periodo. Per la colorazione, l’ideale è il nero. Da evitare però quelle con le imbottiture perchè si rischia di sembrare più rotonde del solito.
Circa le scarpe, per le più coraggiose che non si preoccupano dell’incolumità dei propri piedi, sono perfetti i tacchi neri (ovviamente chiusi se non volete ritrovarvi i piedi gelati). Per coloro che preferiscono stare comode è meglio invece optare per un paio di stivali bassi di pelle.
La borsa è un accessorio che non può mancare nell’outfit natalizio di una donna. Per questa occasione speciale andrebbe bene anche una borsa di media grandezza con la tracolla. Il colore rosso che richiama il vestito è d’obbligo.
Per quanto riguarda i gioielli, qui bisogna osare. Come ho già detto in precedenza, questo è un outfit natalizio abbastanza semplice, per cui deve essere arricchito con gioielli in argento oppure in oro bianco, molto scintillanti. Una collana di media lunghezza e un paio di orecchini possono fare al caso nostro. Se siete solite portare anelli, indossarne uno non troppo grande può essere una buona soluzione. Se siete abituate a portare orologi, indossatene uno che sia elegante!
Non può mancare infine una cintura gioiello per rendervi più appariscenti ma allo stesso tempo eleganti. Meglio optare per qualcosa color argento che sia abbinato ai gioielli. Non indossate invece mai accessori e gioielli di colorazioni differenti.
Festa natalizia informale e casual
Se siamo invitate a una festa di Natale informale o casual, tra persone che ben conosciamo, possiamo rilassarci e metterci a nostro agio indossando un paio di jeans e un maglione corto, magari con motivo natalizio, oppure una gonna con delle ballerine.
Il dress code casual ci permette di far venire fuori il nostro essere, la nostra identità, piuttosto che concentrarci su standard formali da soddisfare o cercare di conformarci nei confronti di uno stile preciso. Se vogliamo mostrarci più curate possiamo optare per pantaloni culotte con stivaletti o scarpe basse eleganti, abbinati a top e giacca, nel complesso abiti semplici e non troppo appariscenti.
Festa semi-formale
Se dobbiamo presenziare a un evento natalizio il cui codice di abbigliamento è semi-formale, l’opzione migliore è quella di indossare un vestito lungo in lana a maniche corte, da portare sopra una maglia di cotone nera a maniche lunghe. Sotto porteremo leggings neri con stivali. In alternativa si può scegliere un tailleur pantalone. La giusta misura è quella di mescolare qualcosa di formale con il casual. Bene anche la gonna lunga con spacco laterale abbinata a scarpe con i tacchi. Indispensabile ed essenziale a completamento del nostro look, la pochette.
Festa in ufficio
Per la festa di Natale con i colleghi dell’ufficio dobbiamo pensare a cosa indossiamo di solito e a renderlo minimal. L’abbigliamento deve essere appropriato ma non troppo formale. Perfetta la camicia con giacca e gonna/pantaloni coordinati abbinati e stivali.
In alternativa si può abbinare la camicia a una gonna a tubino in pelle, indossando scarpe con i tacchi e un cappotto lungo. Nel complesso il dress code deve essere sobrio.
Festa elegante
Se invece siamo invitate a una festa elegante, via libera a tutto quello che può essere chic. Sì all’abito lungo nero, fluido o stretto, a schiena scoperta ma con un coprispalle. Il look sarà completato da tacchi alti e pochette.
Se dobbiamo presenziare a un cocktail che suggella gli auguri di Natale tra persone di classe, bene l’abito sotto il ginocchio tipo tubino nero abbinato a tacchi alti.
Il nostro aspetto nel complesso deve apparire sofisticato ma sempre di classe e non troppo rivelatore.
Conclusioni
Questi consigli di outfit natalizio sicuramente risalteranno la vostra figura, vi faranno sentire belle ed eleganti ma soprattutto a vostro agio. Spero vi sia stato utile e vi abbia rincuorato sapere che potete sentirvi splendide e fare un figurone in una giornata così particolare.
Il nostro post dedicato all’outfit natalizio da donna, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura di Moda Strega!