Autoreggenti: cosa sono, origini e modelli più sexy 

0
2174
autoreggenti

Autoreggenti: tutto quello che c’è da sapere e i modelli più sexy, nel post a cura di Moda Strega

Le calze autoreggenti sono un vero e proprio classico intramontabile che può essere adattato ad ogni tipologia di fisico. Gli autoreggenti sono il simbolo della femminilità e della sensualità. 

Nel prossimo post a cura di Moda Strega vediamo insieme cosa sono le autoreggenti, le loro origini, i modelli più sexy e alcuni consigli su come indossarle. Buona lettura a tutte dallo staff di Moda Strega!

Origini delle autoreggenti

Le prime autoreggenti sono state prodotte dalle case produttrici nel 1987.

Con il passare del tempo hanno conquistato lentamente il mercato ma ancora oggi, ancora una minoranza di donne le utilizza.  

In commercio vi è un’ampia scelta di autoreggenti indicate per tutte le donne, dalle più magre alle curvy. Negli ultimi anni, i brand hanno proposto numerose tipologie di calze autoreggenti come ad esempio con la riga e quelle con la balza a contrasto, in altre parole quelle che hanno una balza con un tinta diversa rispetto alla calza (come ad esempio la calza color carne e la balza nera, oppure la calza nera con la balza rossa o di altri colori). 

Tipologie e caratteristiche delle autoreggenti

In commercio sono disponibili autoreggenti di diverse tipologie e caratteristiche. 

Le autoreggenti sono quelle calze lunghe fino alla coscia, realizzate in nylon e solitamente di colore nero-marrone. La balza è solitamente in pizzo ed ha un collante molto resistente che permette di farle stare su. In commercio però oltre alle classiche autoreggenti, vi sono anche altre tipologie di calze molto apprezzate dalle donne.

Di seguito un elenco completo delle tipologie di autoreggenti :

  • Autoreggenti opache – sono calze realizzate in nylon. Essendo delle calze opache non danno lo stesso effetto delle autoreggenti;
  • Autoreggenti pesanti – queste calze sono realizzate in cotone oppure in lana, sono prive di balze e assomigliano molto a dei calzettoni lunghi da donna;
  • Autoreggenti a rete – sono calze realizzate con una maglia stretta. 
  • Autoreggenti fantasia – si tratta di calze con disegni, a righe o a pois, che sono decorare con balze in pizzo;
  • Autoreggenti lisce – sono calze uguali alle classiche autoreggenti ma con la differenza che si presentano con una balza liscia. Sono rare da trovare poiché la richiesta non è eccessiva. 

Quali sono le caratteristiche delle autoreggenti perfette?  Vediamole di seguito:

  • Robustezza – un aspetto fondamentale delle autoreggenti è la loro robustezza, che permette una maggiore resistenza;
  • Spessore della balza – lo spessore della balza dell’autoreggente garantisce sia una maggiore aderenza della calza ma anche una maggiore vestibilità;
  • Comodità – le autoreggenti devono essere comode e devono riuscire a garantire il massimo confort anche per tutta la giornata. Sono infatti indicate non solo per fare una passeggiata oppure per partecipare ad eventi speciali ma anche per la vita di tutti i giorni;

Come abbinare le autoreggenti?

Le autoreggenti possono essere abbinate con abiti scampanati oppure con qualsiasi altro abito che non sia eccessivamente aderente. 

Le autoreggenti permettono di decorare gli outfit in modo singolare. E’ necessario però non osare troppo e cercare di realizzare il giusto equilibrio visivo.

Si consiglia di abbinare le calze autoreggenti decorate con gli abiti o con gonne che sono a tinta unica. 

Il nostro post dedicato alle autoreggenti termina qui. Alla prossima con i consigli sulla Lingerie a cura di Moda Strega!