Borsa per andare a partorire: cosa mettere all’interno, nel post a cura di Moda Strega
Per prepararsi al grande giorno della nascita del vostro bebè, è fondamentale predisporre con un certo anticipo una valigia o una borsa per andare a partorire, da portare quindi con sé in ospedale in occasione del parto.
Al momento del ricovero, è molto importante avere con sé tutto il necessario, non solo per il neonato ma anche per la futura mamma.
Meglio scegliere un borsone o una valigia?
La scelta è soggettiva, ma l’importante è che si tratti di una soluzione pratica e semplice da trasportare.
Ecco una lista di oggetti must have da riporre nella borsa per andare a partorire, per avere con sé tutto l’occorrente necessario a semplificare la permanenza nel reparto maternità. Bentornati su Moda Strega!
Accessori per l’igiene quotidiana
È imprescindibile portare con sé tutto quanto serve per la pulizia e il benessere, magari in un pratico formato da viaggio. Da non dimenticare quindi:
- Pettine e spazzola per capelli;
- Detergente viso e corpo, sapone intimo e uno shampoo delicato;
- Spazzolino e dentifricio;
- Prodotti idratanti per la pelle;
- Fazzoletti di carta monouso, sia asciutti che umidificati;
Se si ha un po’ di spazio, si può includere anche uno spray rinfrescante per il viso e magari qualche prodotto beauty, per sentirsi bella in ogni momento, anche in ospedale.
Ricambi per la neomamma
Dopo la nascita, sarà necessario fermarsi in reparto per un paio di notti, giusto per precauzione. Fondamentale, quindi, è avere con sé i ricambi necessari, da selezionare con un occhio alla praticità.
Si raccomanda di mettere nella borsa:
- Una camicia da notte per il parto, la quale è importante che sia comoda e leggera oltre che in tessuto traspirante;
- Almeno tre camicie da notte per i giorni successivi al parto ed è fondamentale che siano aperte sul davanti, per favorire l’allattamento;
- Una pratica vestaglia o uno scialle;
- Pantofole e calzini;
- Un cambio pratico e comodo per il giorno della dimissione;
- Biancheria comoda e traspirante in cotone, con reggiseni per l’allattamento aperti sul davanti e slip specifici post parto, disponibili anche in formato monouso nei migliori negozi premaman;
- Assorbenti anallergici post-parto;
Cosa portare per il neonato
In questo caso, sarà fondamentale portare tutto l’occorrente per allattare, come un cuscino specifico per l’allattamento, coppette assorbilatte e un prodotto lenitivo per la pelle, da utilizzare per riequilibrare seno e capezzoli dopo ogni poppata: ciò sarà in grado di evitare arrossamenti della pelle e la formazione di eventuali ragadi.
Per l’acquisto di prodotti specifici, è bene consultarsi con il proprio medico o con l’ostetrica di riferimento.
Il neonato avrà invece bisogno di:
- Almeno tre cambi completi, come body o tutine (la scelta dipenderà dalla stagione);
- Calzini;
- Bavaglini;
- Una copertina;
- Un sapone neutro delicato, specifico per neonati, e salviette umidificate;
Da portare assolutamente con sé sono ovviamente tutti documenti e i referti degli esami effettuati durante la gravidanza, possibilmente raccolti in una pratica cartellina, e il tesserino sanitario.
Infine, si consiglia di non trascurare di mettere nella borsa per partorire anche qualche “coccola”, per favorire il benessere quotidiano della mamma in ospedale: i propri snack preferiti, dolci o salati, qualche tisana, un olio essenziale e magari un paio di riviste oppure un buon libro.