Botox labbra: i consigli a cura di Moda Strega
Negli ultimi anni si decide sempre più spesso di passare a trattamenti estetici per vedersi allo specchio sempre belle e sensuali. Uno dei trattamenti più in voga è il botox alle labbra. L’obiettivo è quello di volumizzarle e quindi valorizzarle.
In generale, le labbra andrebbero trattate quotidianamente con balsami nutrienti e lipstick ricchi di sostanze idratanti e nutrienti. Anche gli integratori, l’alimentazione e l’idratazione svolgono un ruolo importante per le labbra. Ad esempio, è importante bere 2 litri d’acqua al giorno e variare con i cibi, con frutta e verdure ma anche multivitaminici e legumi, tra le scelte consigliate dai nostri nutrizionisti. In più è sempre consigliato il relax e la vita con bassi livelli di stress. Questo poiché un eccesso di stress può abbassare i livelli di cortisolo e ciò può causare danni al collagene.
In alcuni casi, soprattutto con l’avanzare dell’età, l’intervento del chirurgo estetico può essere d’aiuto.
Vediamo in questo nuovo post a cura di Moda Strega alcuni consigli utili per coloro che vogliono sottoporsi al botox labbra. Bentornati sul nostro portale!
Botox labbra o filler?
Prima di tutto occorre chiarire meglio la differenza intercorrente tra botox e filler. Di solito il filler labbra è un trattamento meno invasivo del botox. Infatti, quest’ultimo viene praticato dai chirurghi plastici. L’uso del lip flip con la tossina botulinica non modifica più di tanto il volume delle labbra e dà quindi una maggiore sensazione naturale al loro volume. Nel caso di labbra più polpose, allora la scelta dovrebbe ricadere invece sul filler. Quindi anche l’obiettivo finale è importante per la scelta tra i due tipi di trattamento.
Consigli per il botox labbra
Un presupposto per questo tipo di intervento è quello di affidarsi ad esperti del settore, farsi dire il prodotto esatto che viene iniettato e la durata, nonché le controindicazioni, che non sono poche. Il termine “botox” indica in generale la “tossina botulinica”, ovvero quell’effetto altamente velenoso che causa il batterio Clostridium Botulinum. Se il suo utilizzo principale è quello di rilassare gli “spasmi” che tendono ad arricciare i muscoli del viso e quindi, il formarsi delle rughe, iniettato sulle labbra, invece, consente di ottenere un effetto ringiovanente sul contorno labbra, con un labbro leggermente più disteso e un effetto valorizzante sul lato del vermiglio.
Il botox viene impiegato principalmente per donare nuovo volume a labbra sottili e labbra che hanno perso, nel tempo, valore a causa dell’età. Ma il botox è consigliato anche per rimodellare i contorni delle labbra, correggere piccole rughe e l’abbassamento degli angoli della bocca. Inoltre produce un effetto volumizzante e riempitivo.
Si consiglia di affidarsi però ad un esperto e che usi sostanze di origine naturale o sintetica, utilizzate da anni per correggere gli inestetismi delle labbra e donarne volume.
Il botox produce alcuni effetti collaterali, tra cui citiamo: gonfiore, dolore, mal di testa. In casi più gravi insorgono nausea o infezione, con la comparsa anche di febbre. Per questo motivo, soprattutto se siete soggetti fragili, è sempre bene contattare il proprio medico curante prima di sottoporsi al botox alle labbra. Con la salute non si scherza!