Che cosa rende un viso attraente?

0
718
skincare-primavera-foto

Sappiamo tutti che non dovremmo giudicare le persone in base al loro aspetto. La bellezza è solo superficiale, come si suol dire. Inoltre, l’aspetto di qualcuno non ci dice nulla di quanto siano gentili, affidabili o su quale carattere abbiano in realtà.

Ma è difficile ignorare l’aspetto di una persona. Qualcosa nelle persone attraenti ci fa venire voglia di guardarle. Non possiamo distogliere lo sguardo da un attore, un’attrice o una modella di bell’aspetto. In quanto tale, la bellezza ha potere su di noi. Ma cos’è la bellezza?

Non esiste una risposta semplice. I ricercatori, tuttavia, hanno iniziato a sondare come la bellezza influenzi il comportamento degli esseri umani e di altri animali. Attraverso questo lavoro, in particolare, hanno scoperto alcune delle caratteristiche che rendono un individuo attraente per gli altri.

Gli scienziati stanno anche imparando che potrebbe esserci un lato pratico nella nostra ossessione per la bellezza. Un bel viso può appartenere a una persona più sana. Oppure potrebbe essere semplicemente più facile da elaborare per il nostro cervello.

Le caratteristiche di un volto attraente

Se qualcuno si è mai avvicinato a te e ha usato la frase “Ehi, hai un viso familiare. Ci conosciamo?”, è effettivamente possibile che sembri familiare. E, a dire il vero, questo potrebbe essere il motivo per cui la persona si sta avvicinando a te. Un articolo dell’Association for Psychological Science ha rivelato che “i volti familiari sono facili da elaborare e classificare”.

Si pensa che all’inizio della storia umana, le persone “sono arrivate a collegare la familiarità e la facilità di elaborazione con la sicurezza, la fiducia e i buoni sentimenti”.

Tuttavia, questo è cambiato nel tempo e l’attrattiva è diventata “l’equivalente moderno di ciò che i nostri antichi antenati consideravano affidabile e sicuro”.

Ma anche altri fattori rendono un volto attraente.

La bellezza dei volti “normali”

Uno studio del 2012 condotto dallo scienziato psicologico Jamin Halberstadt non solo ha scoperto che le persone preferiscono i volti familiari, ma preferiscono anche i volti normali.

In questo senso, una faccia media è una miscela di diverse caratteristiche facciali, una faccia che è stata “mediata” insieme. Utilizzando le immagini di celebrità nazionali, Halberstadt le ha combinate digitalmente con volti dello stesso sesso e nazionalità. Alla fine dello studio, i partecipanti avevano costantemente valutato le immagini trasformate come più attraenti, ad eccezione dei volti delle celebrità locali. In fondo, alla fine di tutto, siamo attratti dalla ragazza o del ragazzo della porta accanto, soprattutto se rispetta alcuni canoni. Quali? Un bel viso sfoggia sicuramente anche una dentatura invidiabile: il costo dello sbiancamento dei denti potrebbe non essere considerato economico, ma la detartrasi va comunque fatta, se si vuole piacere agli altri. Anche se si hanno dei lineamenti straordinari. Anche se si è più affascinanti di Afrodite, la dea greca della bellezza, dell’amore e della generazione.

Su un aspetto gli scienziati sono d’accordo: avere un viso dall’aspetto giovanile – un viso da bambino, per così dire – è desiderabile. Uno studio ha scoperto che gli uomini hanno valutato le caratteristiche simili a quelle di un bambino, tra cui occhi grandi e naso e mento piccoli come più attraenti.

Caroline Keating, esperta di comunicazione non verbale presso la Colgate University di New York, ha dichiarato a BBC Future: “Gli occhi grandi, le ciglia lunghe, le sopracciglia arcuate, le labbra carnose, il mento piccolo, il viso tondo, il nasino carino – se non stessi descrivendo un bambino, descriverei una top model”. Ci piace la bellezza acqua e sapone, per dirla con altre parole. A prescindere dall’età.

Un caso? Sembra di no. Uno studio del 2009 ha ulteriormente confermato che “gli individui con la faccia da bambino evocano sentimenti di calore, fiducia e cooperazione”.