Consigli per la tua pelle morbida

0
820
come avere una pelle morbida

Consigli per la tua pelle morbida nel post di Moda Strega

Quali sono i rimedi che bisogna utilizzare nel caso in cui la pelle appare secca e spenta? Ecco alcuni consigli per avere la pelle morbida, nel post a cura di Moda Strega dedicato al mondo del Beauty!

Ogni donna desidera infatti avere una pelle sempre idratata e morbida, soprattutto per chi ha un’età avanzata.

Per idratarla, si consiglia di utilizzare una crema che assicuri all’epidermide di ottenere non solo le sostanze di cui ha bisogno ma anche per fornire le barriere protettive contro i causati dagli agenti esterni.

Vediamo quali sono alcuni consigli per avere sempre una pelle morbida.

Consigli per la tua pelle morbida: ecco alcuni consigli

Vediamo di seguito quali sono i consigli da seguire per conseguire una pelle morbida. Con pochi semplici accorgimenti la tua pelle sarà più bella che mai!

Bere tanto e spesso

Forse può sembrare il consiglio più banale ma non è così. Per avere una pelle idratata bisogna bere tanto. In tal modo si riesce ad agire direttamente dall’interno dell’organismo. La quantità da assumere quotidianamente è di almeno 2 litri. Solo in tal modo, si riesce a permettere l’espulsione delle tossine che si accumulano. 

Si consiglia di assumere però non solo acqua, ma anche tisane ed infusi possono andare bene a tal riguardo.

Idratare con la pelle

La scelta della crema per la propria belle non è semplice e per andare sul sicuro si consiglia di affidarsi ad un professionista. La pelle può essere secca, grassa, sensibile, delicata e per ogni tipologia di pelle è necessario utilizzare una crema adatta.

Si consiglia di applicarla almeno due volte al giorno. 

Scegliere l’acqua tiepida

Dopo una giornata stressante oppure trascorsa fuori casa, si consiglia di fare un bagno o una doccia, con acqua tiepida. 

L’alimentazione è molto importante

Un altro consiglio è quello di seguire una corretta alimentazione. Vi sono alcune tipologie di alimenti che non riusciamo ad assumere a sufficienza ma che però permettono di una corretta rigenerazione della cute. Vi sono, invece, altri alimenti che la compromettono, favorendo la comparse delle rughe e delle impurità. 

Fondamentale, per avere sempre una pelle sana, è assumere le vitamine, alcune di esse le quali svolgono un ruolo indispensabili, sia per la salute che per il benessere della pelle.

Ad esempio, il tè verde ha delle proprietà disintossicanti e aiuta anche a prevenire il cancro della pelle. I fagioli e le lenticchie, invece, contengono la vitamina B che migliora le difese naturali della pelle.  

Le verdure invece?

La verdura in generale, e quindi i pomodori, le carote hanno delle proprietà antiossidanti che riescono a combattere l’azione di radicali liberi ma anche l’invecchiamento della cute. Anche i broccoli e gli spinaci sono utilissimi: infatti, riescono a garantire un colorito più acceso alla pelle. 

La frutta, che contiene la vitamina A, B1, B2 e C, riesce infine ad intervenire sul metabolismo, riuscendo a garantire la sua rigenerazione.

Scrub e peeling

Oltre a seguire una corretta alimentazione e bere molta acqua, è molto importante anche purificare la pelle, eseguendo alcuni trattamenti, come ad esempio il peeling e lo scrub.

Si consiglia di eseguirli almeno una volta a settimana. Seguendo questi consigli si riesce a mantenere la propria pelle morbida ed elastica.