Prodotti per la pelle: come proteggersi dalle screpolature nel post a cura di Moda Strega
Con l’arrivo del freddo è facile per la nostra pelle screpolarsi e creare antiestetici e dolorosi tagli, soprattutto quando parliamo delle zone più esposte come mani e viso. Molti prodotti per la pelle ci aiutano a sopperire a questo problema e rinforzano lo strato lipidico della pelle, proteggendola anche quando le temperature si abbassano.
È importante non solo agire in tempo utile, prima che la pelle sia completamente screpolata, ma anche conoscere i prodotti per la pelle ideali che aiutino a rimediare in caso di problemi. Guanti, cappelli e sciarpe si rivelano infatti validi alleati ma non sono sufficienti, poiché i tagli che si creano, chiamati ragadi, ci rendono ancora più esposti ai rischi di infezione.
Vediamo quindi come proteggersi dalle screpolature anche in inverno grazie ai diversi prodotti per la pelle disponibili sul mercato. Buona lettura e benvenuti sul nostro portale per gli approfondimenti dedicati al Beauty!
Prodotti per la pelle: le maschere mani e viso
Quando la pelle chiede a gran voce maggiore idratazione, ecco che le maschere arrivano in nostro soccorso. Più corpose rispetto alle creme tradizionali, queste permettono alla pelle di assorbire maggiore nutrimento e quindi di agire in profondità per proteggersi dalle screpolature.
Possiamo optare per maschere in cotone o per quelle da stendere. Molto apprezzate sono anche quelle realizzate in casa con ingredienti naturali, come ad esempio lo yogurt, la banana e il miele, tutti ingredienti che nutrono la nostra pelle.
Per le maschere viso stendiamo una buona quantità sulla pelle e attendiamo almeno 10 minuti prima di rimuoverla. Per le mani, invece, possiamo anche utilizzare guanti in cotone che permettono di proteggere tutto ciò che tocchiamo e quindi mantenere più a lungo la maschera, magari anche tutta la notte.
Creme nutrienti e idratanti
Quando la pelle inizia a seccarsi, la prima cosa che manca all’organismo è l’acqua e per questo motivo è importante utilizzare creme ricche di questo elemento nella nostra routine quotidiana. Ricordiamoci che è molto importante proteggere la pelle dagli sbalzi di temperatura e per questo motivo dobbiamo prestare attenzione al tipo di crema che usiamo nei luoghi aperti e in quelli chiusi.
Se il nostro lavoro prevede un contatto prolungato con il freddo esterno, non preoccupiamoci di utilizzare creme molto corpose, che si tratti del viso, del corpo o delle mani. Un trucco salvavita può essere quello di avere sempre in borsa un vasetto con la crema per poterla passare anche durante la giornata se avvertiamo la necessità di proteggerci.
Per i luoghi chiusi e in particolare gli uffici, dove di solito si tende ad impostare temperature molto alte, preferiamo invece creme più delicate. Il rischio è infatti quello di sudare e perdere i nutrimenti della crema, sortendo così l’effetto opposto a quello desiderato.
Il burrocacao come alleato immancabile
Non lo pensiamo spesso, ma anche le nostre labbra devono essere protette. Proprio come le mani, infatti, qui lo strato di pelle è molto più sottile e quindi soggetto alle screpolature. È quindi importante, soprattutto ora che il freddo inizia a farsi sentire, avere sempre con sé un balsamo labbra. Da preferire quelli con burro di cacao, burro di karitè e olii vegetali, gli stessi ingredienti che dobbiamo ricercare nelle creme idratanti e nutrienti dei prodotti per la pelle del viso e delle mani.
Il nostro post dedicato ai prodotti per la pelle, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo del Beauty a cura di Moda Strega!