Estetica: rifarsi gli zigomi, consigli e costi, nel post a cura di Moda Strega
Con l’avanzare dell’età, con la pelle che tende a diventare meno elastica, ci troviamo a perdere anche i lineamenti che ci hanno sempre contraddistinto. Rifarsi gli zigomi è una delle richieste più alte nel mondo dell’Estetica, proprio perché si tratta di quella parte del nostro viso che definisce gran parte dell’ovale.
Sono molte le nozioni da conoscere prima di rifarsi gli zigomi: dai professionisti ai quali rivolgersi fino ai costi per un trattamento ottimale. La grande diffusione di questa moda ha infatti portato alla “creazione” di specialisti improvvisati che giocano con la nostra voglia di apparire al meglio e rischiano di provocare danni, anche gravi alla nostra salute.
In questo articolo desideriamo quindi fornirvi tutti i consigli utili e darvi qualche dritta prima di procedere con questo intervento di estetica per farvi arrivare pronti e soprattutto consapevoli.
Quali sono le tecniche per rifarsi gli zigomi in estetica
Per prima cosa è importante sapere che gli zigomi possono essere riempiti in diversi modi: per questo motivo cambiano sia i trattamenti pre e post-operatori, sia i costi. A seconda dell’effetto che si desidera ottenere e dalla base di partenza è infatti possibile definire con lo specialista una tecnica più o meno invasiva per il trattamento della zona interessata.
L’iniezione di filler
Uno degli interventi meno invasivi per rifarsi gli zigomi è quello che prevede l’iniezione di filler. Si tratta di una tecnica con un risultato temporaneo, utile a chi magari desidera provare ma ancora non si sente pronto ad intervenire da subito con qualcosa di definitivo.
Il trattamento viene eseguito in laboratorio e si esegue in diverse sedute, durante le quali sono iniettati acido ialuronico, acido polilattico o Radiesse. Ognuno di questi ha differente durata ed effetto, ma in tutti i casi è necessario ripetere il trattamento per una definizione maggiore degli zigomi.
Il lipofilling
In questo caso si tratta di un trattamento da eseguire in day hospital, che prevede l’iniezione negli zigomi di grasso prelevato dai tessuti dello stesso paziente.
Per ottenere i risultati promessi è necessario sottoporsi a diverse sedute, in quanto il tessuto adiposo tende ad essere quasi completamente assorbito dopo la prima iniezione.
Trattandosi di un intervento già più invasivo di quello precedente ha una durata maggiore e prevede un decorso di almeno tre giorni per permettere all’ovale del viso di arrivare alla definizione ottimale.
Il mini-lifting degli zigomi
Questo intervento prevede invece il sollevamento della pelle rilassata a causa dell’invecchiamento cutaneo e ha una durata definitiva.
Protesi in silicone
In caso di eccessivo rilassamento della zona cutanea, per rifarsi gli zigomi potrebbe rendersi necessario l’impianto di protesi in silicone. Si tratta di un intervento eseguito in clinica dove si può scegliere per quelle definitive o quelle ad assorbimento. In entrambi i casi il decorso post-operatorio è di almeno 15 giorni.
I costi per rifarsi gli zigomi
Il costo per rifarsi gli zigomi attraverso un intervento di estetica varia a seconda della tecnica che si sceglie di adottare. I più economici sono senza dubbio quelli che prevedono un trattamento ambulatoriale, quindi quelli con iniezioni di filler e lipofilling, che hanno un costo di partenza tra i 700 e gli 800 €, per arrivare anche a circa 1.700 €.
Diverso è invece per gli interventi di mini-lifting e di impianto protesi che hanno prezzi ovviamente più alti, variabili tra i 3.000 e i 5.000 €.
Il nostro post dedicato a come rifarsi gli zigomi, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura di Moda Strega!