Rinoplastica: cos’è, info e costi

0
1018
rinoplastica

Rinoplastica: cos’è, info e costi su un intervento molto richiesto dalle donne, nel post di Moda Strega

Uno degli interventi chirurgici maggiormente richiesti è la rinoplastica. Cos’è? Perché viene fatta? Quali sono i costi? Approfondiamo l’argomento nel nuovo post a cura di Moda Strega e dedicato alla chirurgia plastica, per la nostra categoria Beauty.

Cos’è la rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento chirurgico che consente di rimodellare il naso. La modifica riguarda principalmente la forma strutturale del naso e può essere richiesta per ragioni estetiche o anche per correggere alcuni aspetti funzionali che potrebbero causare disturbi respiratori.

Tale intervento permette quindi di aumentare oppure di diminuire le dimensioni del naso se risulta troppo grande, troppo largo o troppo piccolo. 

La procedura chirurgica viene scelta sia da uomini che da donne e da tutte le persone che hanno raggiunto i 18 anni d’età. 

Qual è il costo di una rinoplastica? Quali sono i rischi di quest’intervento di chirurgia plastica?

Per un approfondimento completo, vi invitiamo a dedicare qualche minuto al paragrafo seguente!

Rinoplastica: come funziona?

Esistono due modi diversi di eseguire l’intervento di rinoplastica, tanto che si parla di rinoplastica aperta e rinoplastica chiusa. 

La rinoplastica chiusa risulta meno invasiva. L’accesso si ottiene dalle narici e il medico effettuerà delle micro incisioni così da lavorare su ossa e cartilagine. In questo modo si riesce a modificare la struttura del naso. 

La rinoplastica aperta è invece una pratica che viene presa in considerazione per interventi più difficili. L’incisione sulla cartilagine che intercorre tra le narici (ovvero la columella) avviene dall’esterno. Tale procedura permette al chirurgo di avere maggiore controllo e sicurezza.

Il paziente che sceglie di effettuare l’intervento, ad ogni modo, viene sottoposto ad anestesia generale. La procedura non è molto lunga e in genere non supera mai le 3 ore (anche se di solito la media è di una sola). 

A seguito dell’intervento, il paziente viene ricoverato per una notte sola. 

Rinoplastica: quanto costa?

Per conoscere il costo definitivo è opportuno sottoporsi ad una visita medica per comprendere la tipologia di intervento da svolgere. 

Il prezzo medio della rinoplastica è influenzato anche dalla città in cui il chirurgo estetico opera. Si parte da un minimo di 4.000 euro per arrivare ad un massimo di 6.000 euro, nei casi in cui l’intervento risulti più complesso. 

I tempi di recupero della rinoplastica

Un tempo, il recupero post-operatorio poteva essere davvero estenuante, ma oggi, grazie all’innovazione e alle scoperte in campo medico, si sono notevolmente ridotti.

Le tecniche chirurgiche del momento assicurano al paziente un recupero post-operatorio molto rapido. Ossa e cartilagine per guarire hanno bisogno in genere di circa 8 giorni. Nel tempo di ripresa il naso viene affidato ad un tutore rigido. Ricordiamo che per la ripresa della mucosa nasale occorrerà attendere altri 10 giorni, e circa 2 o 3 settimane per la guarigione completa. 

Benefici rinoplastica

Questo intervento ha tanti pro da considerare. Innanzitutto la pratica è indolore. Gli effetti dell’intervento, invece, si vedono in breve tempo: dopo due settimane, guariti anche gli ultimi segni, si potrà godere di un naso completamente rinnovato nella struttura.

Questa è inoltre una pratica da poter considerare a qualsiasi età, non lascia segni e può essere effettuato con una sola notte di ricovero. 

Conclusioni

Insomma, se volete sottoporvi ad un intervento di rinoplastica, state tranquille perchè è divenuta un’operazione di routine e che promette di eliminare i vostri problemi estetici e/o medici legati al vostro naso, aumentando in maniera preponderante l’autostima.

Alla prossima con i post legati al makeup, sempre a cura di Moda Strega!