Skincare primavera: come cambia la beauty routine con la nuova stagione, nel post a cura di Moda Strega
La primavera è una stagione di cambiamenti, di rinascita e di rinnovamento. Anche la nostra pelle è soggetta a questi cambiamenti e, di conseguenza, la skincare primavera deve adottare diverse attenzioni e modifiche rispetto a quella dei mesi più freddi.
Dalle formulazioni più leggere e traspiranti, all’utilizzo di un fattore di protezione solare per proteggere la pelle dai raggi solari più aggressivi rispetto all’inverno, la nostra pelle richiede diverse cure che non possiamo tralasciare se desideriamo creare la base perfetta per il trucco primaverile.
Vediamo quindi quali sono i cambiamenti da adottare per la nostra skincare primavera e che ci permetteranno di avere una pelle sempre luminosa, forte, rinnovata e al sicuro dalle azioni dell’inquinamento. Bentornati nella sezione Beauty a cura del nostro portale!
Skincare primavera: si inizia dalla giusta detersione
Il primo passo per una skincare adeguata, sia questa invernale oppure primaverile, è rappresentato dalla corretta detersione del viso, indispensabile per trarre beneficio da tutti i trattamenti successivi.
Considerato l’aumento delle temperature e la predisposizione della pelle a produrre maggiore sebo durante il periodo primaverile, è necessario in questo caso utilizzare nuovi detergenti con una formulazione più leggera, in particolare per chi ha una pelle che tende a lucidarsi in questo periodo dell’anno.
Per coloro che hanno invece una pelle secca o normale è possibile sostituire, 2 o 3 volte alla settimana, il detergente quotidiano leggero con uno più potente che permetta di asportare tutte le particelle inquinanti e i residui di trucco che si accumulano sui pori e che potrebbero provocare fastidiosi brufoli e punti neri. Utilizzare spugne in Konjac o anche panni imbevuti di acqua tiepida per la pulizia del viso, è invece un’abitudine sana che ci permette di mantenere la pelle fresca e idratata per tutta la primavera, pronta per ricevere i trattamenti quotidiani di skincare.
Illuminare il viso
Per dare nuova vita al nostro viso e illuminarlo per questa nuova stagione non è necessario l’aiuto del makeup ma è sufficiente rendere la pelle sana e forte, in grado di difendersi da sola contro le pressioni esterne quotidiane. Polvere, polline e smog sono infatti i grandi nemici della nostra pelle, che rischiano soprattutto in primavera e a causa del calore, di rendere il colorito del volto non omogeneo oltre che provocare fastidiose macchie che, se non curate per tempo, possono permanere anche nel periodo invernale.
Se non si stanno eseguendo cure con agenti esfolianti, la soluzione ideale è quella di utilizzare un siero a base di proteine, da alternare una o due volta alla settimana con un gomage leggero, che permetta di eliminare tutte le impurità della pelle, ma soprattutto di fronteggiare la pelle lucida nella zona T.
La differenza tra crema notte e crema giorno in primavera
L’aumento delle temperature porta la nostra pelle a produrre maggiore sebo e di conseguenza ci costringe ad utilizzare, nelle ore di sole, creme dalle formulazioni più leggere ma che al tempo stesso ci proteggono dai raggi UV. Utilizzare formule ricche di vitamine e proteine antiossidanti aiuta la nostra pelle a mantenere la brillantezza e la giovinezza, senza rischiare di appesantirla.
Di notte, invece, possiamo continuare ad utilizzare la solita crema più ricca e compatta. Questa sarà una valida alleata al nostro derma, per idratare in profondità la pelle più secca, che subisce maggiori pressioni dall’esposizione continua agli agenti esterni, a cui la sottoponiamo durante il giorno.