Tatuaggio sopracciglia: consigli utili per chi vuole sottoporsi a questo genere di intervento, nel post a cura di Moda Strega
Gli interventi estetici ci consentono di apparire più belli e valorizzare molte parti del nostro corpo. Uno dei trattamenti più in voga in questo periodo è rappresentato dal tatuaggio alle sopracciglia. Infatti, questo è uno degli interventi preferiti soprattutto dalle donne. Si può realizzare anche con micropigmentazione o con un tatuaggio semipermanente. Il tatuaggio alle sopracciglia può essere utilizzato per dare alle sopracciglia un effetto naturale e delicato.
Per sopracciglia in ordine e definite, il tatuaggio alle sopracciglia è super discusso: c’è chi pensa sia finto e chi lo trova invece elegante.
Vediamo in questo nuovo post a cura di Moda Strega cosa si intende per tatuaggio alle sopracciglia e alcuni consigli utili a riguardo. Bentornati sul nostro portale!
Tatuaggio sopracciglia: cos’è?
Per tatuaggio alle sopracciglia si intende lo speciale trattamento estetico il cui obiettivo è quello di ridisegnare le sopracciglia e renderle più luminose. Il risultato più evidente è quello di correggere le piccole imperfezioni. Non si tratta però di un intervento permanente, poiché questo scompare dopo un certo lasso di tempo. Disegnare le sopracciglia è un intervento poco invasivo ma deve essere comunque effettuato da uno specialista.
Tatuaggio alle sopracciglia: quando è indicato
Quando sottoporsi ad un tatuaggio alle sopracciglia?
In generale, questo trattamento è indicato quando si hanno sopracciglia sottili, con dei buchi, non definite e con peli scomposti. Questo intervento è indicato soprattutto quando si ricerca un effetto naturale e ordinato.
Questo tipo di intervento prevede più step: prima di tutto viene effettuata una pulizia e la definizione della forma. Dopodiché si valuta che tipologia di intervento fare e quindi si segue una fase di progettazione. Poi viene definito, con un pennino, la forma e il colore che avranno le nostre sopracciglia. Solo alla fine viene fissata l’applicazione del pigmento.
Al termine dell’intervento, la zona trattata sarà rossastra e il colore sarà più intenso. L’infiammazione però sparirà con il passare dei giorni e la tonalità diventerà quella scelta in precedenza.
Vantaggi del tatuaggio alle sopracciglia e il post trattamento
Questo genere di trattamento estetico porta con sé una serie di vantaggi. Prima di tutto ci si libera dell’incombenza di dover disegnare le sopracciglia tutti i giorni e di coprire i difetti con altri prodotti. Inoltre, l’intervento ha una durata piuttosto lunga. Infine l’effetto che viene attribuito alle sopracciglia è molto più naturale rispetto ad altri trattamenti ben più invasivi. Il tatuaggio alle sopracciglia ha una durata che varia in generale dai 12 ai 18 mesi, anche se richiede qualche ritocco ogni 6 mesi circa.
Ci sono poi i tatuaggi fatti pelo per pelo, che sono molto richiesti perché consentono di apparire ancora più naturali. Il tatuaggio semipermanente ha un prezzo elevato ma se fatto da professionisti rappresenta un costo che viene ammortizzato vista la professionalità e la durata del trattamento.
Per delle sopracciglia uniche e definite, la fase post trattamento è molto importante, poiché per un risultato ottimale occorre prestare attenzione. Ad esempio, occorre applicare una crema post trattamento e non si deve esporre le sopracciglia subito al sole.