Allenamento vacufit: cos’è e come tornare in forma con pochi minuti al giorno nel post di Moda Strega
Non si tratta di un semplice tapis roulant, ma neanche un mero trattamento estetico: parliamo dell’allenamento vacufit, il nuovo metodo efficace che permette di perdere peso e rimodellare le gambe con solo pochi minuti di allenamento al giorno.
Il sogno di tutti finalmente sta per realizzarsi: tanti benefici uniti in un’unica macchina per avere il fisico che abbiamo sempre desiderato ma che non riusciamo ad ottenere nonostante le estenuanti sedute in palestra.
Ma come funziona nello specifico? Scopriamolo insieme nel nuovo post dedicato al Beauty a cura di Moda Strega: benvenute sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Allenamento vacufit: cos’è e come funziona
Vacufit è un nuovo macchinario che unisce le le caratteristiche del tapis roulant, del sottovuoto e del calore per consentire un dimagrimento rapido ed efficace con soli 30 minuti di esercizio al giorno. Questa macchina unisce quindi l’allenamento attivo a tutti i trattamenti passivi che, soprattutto le donne che soffrono di cellulite, hanno sempre adottato spendendo gran parte della loro giornata dietro alla cura del proprio corpo.
Durante l’allenamento Vacufit, nello specifico, avvertiamo tutti benefici dell’allenamento aerobico di una camminata veloce mentre l’effetto sottovuoto al quale siamo sottoposti si preoccupa di smuovere il tessuto adiposo di gambe e pancia, migliorando così la circolazione e l’elasticità della pelle. Allo stesso tempo, l’effetto calore/thermal favorisce il linfodrenaggio e il dimagrimento, aiutandoci non solo a rimuovere la ritenzione idrica che è tra le prime cause della cellulite, ma anche le tossine dall’organismo.
Come allenarsi con Vacufit: ecco cosa sapere
Proprio come per qualsiasi attività fisica, dobbiamo prestare attenzione a non esagerare: anche con l’allenamento vacufit è necessario non solo rispettare una certa costanza, ma anche qualche giorno di riposo, così da permettere all’organismo di riprendersi dallo sforzo e far fruttare i benefici della sessione. È quindi importante allenarsi almeno due volte a settimana per ottenere buoni risultati e sottoporsi a non meno di venti sedute, anche quando iniziamo a notare i primi risultati. Questi variano in base al corpo di ognuno: c’è chi li vede dopo quattro sedute, chi dopo sei. L’importante è non demordere perché prima o poi arriveranno.
Cosa serve per allenarsi
Tutto ciò di cui si ha bisogno per l’allenamento vacufit sono scarpe comode per camminare. Il resto dell’abbigliamento è infatti solitamente fornito dalla struttura o comunque indicato da loro. Le scarpe invece sono un must, in quanto ci apprestiamo a svolgere una normale attività aerobica. Se si desidera, si possono usare quelle da running, ancora più comode e morbide.
Le controindicazioni
Anche se il trattamento mediante allenamento Vacufit può sembrare una normale attività fisica, non dobbiamo dimenticare che unisce anche la funzione del calore e del sottovuoto, elementi che non gli consentono di essere utilizzati da tutti.
Se, infatti, le donne in allattamento possono tranquillamente seguire l’allenamento, lo stesso non vale per chi soffre di malattie cardiache. Deve anche essere evitato da chi ha problemi di vene varicose e trombosi, proprio per la funzione del sottovuoto, mentre la funzione del calore non influisce a chi soffre di capillari fragili.
Vi lasciamo ad un video YouTube che vi spiega meglio il funzionamento del macchinario:
Non ti resta che provarlo per restare sempre in forma. Alla prossima con i consigli fitness e beauty, a cura del nostro portale!